Questo non lo so, e bisogna vedere le configurazioni e le policy di ogni macchina.Originariamente inviato da Another
ah..non conoscevo questo comportamento, fino ad ora ho sempre prodotto codice da eseguire in locale o pagine web
nn capisco però come mai su 50 macchine non ho avuto il problema e su una 20ina si..
Da un punto di vista della sicurezza, sicuramente questo comando, anzi esegure caspool con questi parametri è meglio in quanto abiliti solo un percorso in una certa macchina e non tutti i percorsi. Sarebbe meglio che su quel percorso dai il permesso di scrittura solo agli admin!Originariamente inviato da Another
ho trovato suggerimenti sul supporto , ove indicano questo comando
per concedere i diritti al codice proveniente da un certo percorso, la trovo migliore della soluzione precedentecodice:caspol.exe -m -ag 1 -url "file:////\\computername\sharename\*" FullTrust -exclusive on
che dite?
esiste un meccanismo semplice per inserire l'autorizzazione direttamente nel codice?
Che io sappia non esiste un meccanismo di fare qualcosa del genere da codice in quanto è semplicemente il framework che si occupa di questa cosa.
Basta pensare che prima di eseguire qualsiasi codice, questo deve essere caricato prima in memoria ed è durante questa fase che si verificano i permessi quindi a mio avviso non esiste altra soluzione che utilizzare caspool.exe.