Ooops! Ok, grazie... quindi, dovrei metterlo direttamente nel JS...
Hummm... mi creerà qualche problema, risolvere... perchè, in effetti, la pagina è dinamica, tutta costruita in PHP, ed il numero di possibili campi-input+pulsanti request è variabile, e può anche essere elevato (30/40).
Certo, posso costruirmi il JS dinamicamente, sempre via PHP, ma dovrei creare tante funzioni diverse quanti sono i campi-input nella pagina...
Forse, dovrò cercare un'altra soluzione, perchè così mi appesantisce troppo la pagina - che già non scherza di suo...
![]()