Ad ogni .cpp associ un .h (o, meglio, .hpp) in cui inserisci un include guard e tutte le dichiarazioni (occhio, non le definizioni) del .cpp (in pratica, i prototipi delle funzioni, le dichiarazioni di classi/strutture/enum/... ed eventualmente le dichiarazioni extern delle variabili globali).Originariamente inviato da gobin
sto creando un giochino con allegro.
posso scrivere ogni livello su un file .cpp diverso per non avere tutto sullo stesso.
se si potete dirmi come fare.
Quindi se in un .cpp ti serve richiamare una funzione/usare una classe/accedere ad una variabile globale di un altro .cpp ti basta includere il relativo file .h (o .hpp). Naturalmente tutti i file .cpp devono appartenere allo stesso progetto (se stai usando un IDE) o devono essere compilati/linkati insieme.
Non si può, o meglio, se fai questa domanda probabilmente hai strutturato il tuo programma in maniera errata. Il programma inizia sempre dal main, che in base ai criteri che tu programmerai richiamerà una funzioni differenti.potete dirmi anche come far partire il programma da dovo voglio saltando delle righe.