Dipende, le informazioni che ci dai sono poche.Originariamente inviato da maverick70
Se doveste scegliere tra:
1) lavoro relativamente sicuro (paraprovinciale!)
2) Lavoro (forse) poco sicuro, ma piu interressante meglio renumerato e con possibilita` di lunghi viaggi!
Si, lo so con la crisi attuale sarebbe meglio il SICURO! Pero` ............
PS: non e` per me purtroppo!![]()
Servirebbe conoscere l'età dell'interessato, gli anni di esperienza pregressa sul ruolo che andrà ad occupare nei nuovi lavori, la % di guadagno in più rispetto al lavoro meno retribuito dei due, il tipo di inquadramento comprensivo di eventuali benefit.
Le trasferte poi, a parte le spese, sono remunerate con indennità aggiuntive ?
A meno che la persona di cui parli sia molto giovane per esperienza ti posso dire che fare la trottola, fosse anche per soli 5 giorni su 7 e fosse anche solo in Italia, in trasferta non è il massimo perchè ciò limita il coltivare rapporti umani (di qualunque genere) ed hobby che sono legati al posto in cui vivi. Se questo "disagio" però è in qualche modo compensato da ADEGUATI extra tipo indennità di trasferta allora se ne può parlare e diventa un discorso di scelte e qualità della propria vita.
Se la persona ha interessi personali o hobby che possono essere trasformati in seconda attività in privato, il posto parastatale si presterebbe molto e forse godrebbe di una qualità della vita maggiore.![]()