Ciao

Potrebbe essere che quando passi alla scena2 ci siano funzioni o metodi ancora in esecuzione e che al passaggio alla scena 2 vengono interrotti in quanto gli oggetti abbinati a tali metodi non sono più presenti sullo stage ?
mah.. è una mia ipotesi in quanto dall' errore che riscontri sembrerebbe che un oggetto non esiste o non viene trovato.

Comunque per passare da una scena all'altra in AS3 prova così :

1: Crei un nuovo simbolo pulsante e lo posizioni sullo stage della scena 1.
2: Dai nome istanza al pulsante, in questo esempio: pulsanteNext.
3: Inserisci il codice seguente in corrispondenza del fotogramma che contiene il pulsante:

Codice PHP:
stop();
pulsanteNext.addEventListener(MouseEvent.CLICKscenanext);

function 
scenanext(evt:MouseEvent):void {
    
nextScene();

Se eventualmente ti servisse tornare sulla scena 1, nel fotogramma dove vuoi che ci sia il pulsante di ritorno metti il pulsante con nome istanza: pulsantePrev e inserisci il codice:

Codice PHP:
stop();
pulsantePrev.addEventListener(MouseEvent.CLICKscenaprev);

function 
scenaprev(evt:MouseEvent):void {
    
prevScene();

Nota: Lo stop(); sul fotogramma che contiene il pulsante è necessario qualora la scena contenga solo 1 fotogramma e si vuole rimanere nella scena 1 fino al click sul pulsante next.

Nel tuo caso (animazione intro) per che il codice abbia effetto su tutta la timeline deve essere su un suo livello con i rispettivi fotogrammi inseriti da quando vuoi che sia visibile il pulsante di passaggio alla scena successiva fino alla fine dell'intro (fotogrammi normali, non fotogrammi chiave).
Quando finisce la intro, se non ci sono stop(); il filmato passa alla seconda scena automaticamente senza inserire codici.

Stessa cosa per lo stop() sulla scena 2.
Quando la timeline di una scena finisce, automaticamente si passa alla scena successiva se esiste o si ritorna alla prima (ovviamente se non ci sono stop o istruzioni che inviano a una scena specifica).

Spero di esserti stato di aiuto a risolvere il tuo problema.

ciao