La tua data è in formato italiano, quindi va convertita.
Puoi creare una funzione che ti renda la data un timestamp.
Così ti eviti anche la funzione mktime.
Codice PHP:
function convertiData($data){
$rsl explode ('/',$data);
$rsl array_reverse($rsl);
return 
implode($rsl,'-');
}
$target=strtotime(convertiData("25/02/2010"));
$today=time();
$difference =$target-$today
$days =$difference/86400
echo 
"mancano all'evento ".floor($days)." giorni"
Ora mi serve capire se non sai davvero come estrarre dei dati da un database.

p.s. non puoi mettere nel campo del database direttamente un timestamp?