Buongiorno Paola!Originariamente inviato da paolafaby
Dato che l'altro post era diventato troppo grande e il problema iniziale è stato risolta (x fortuna !!!) creo un altro post (^__^) dove iniziare la 2° parte della soluzione al problema iniziale !!!
Adesso il problema è: devo formattare l'hd e reistallare windows ma mantenendo linux !!! ^__^
Continuando da lì:
Froncofait .... scusami ... ma chi sono: "Rashiel e Bolivia" ??? Io no di sicuro !!!
Comunque ti ho aggiunto e ti ho salutato stamattina (ieri notte ho dovuto staccare !!! Questi pazzi genitori che all'una di notte si svegliano e vengono a vedere dove sei !! XD)
Tornando a windows devo riuscire a capire se posso durante l'istallazione (o se compare qualche scritta non prevista !!!) entrare nel bios e riattivare linux (però devo anche capire come si fa a attivare e disattivare linux da bios !!!!)
Grazie !!!
Ieri sera io ho staccato, ma ho letto la prosecuzione del thread! Franco ha chiuso il thread (giustamente) perchè appunto si stava andando a finire in off topic e succede un caos anche per chi cerca informazioni!
Comunque sia, abbiamo capito che hai due hard disk, ognuno col suo sistema. Si tratta semplicemente di accedere al bios e disattivare l'hard disk da 80 giga. (dovresti avere tra le opzioni del bios la possibilità di disattivare una specifica periferica).
Fatto questo, imposti il lettore cd/dvd come periferica primaria all'avvio (ovvero nella lista di periferiche da leggere che il bios ti mette a disposizione, metti il cd/dvd come prima possibilità). Inserisci il cd/dvd di Windows e parti con l'installazione. L'idea è quella appunto di lasciare come unico hard disk disponibile quello da 120 Giga destinato a Windows, in modo che Windows "creda" che ci sia solo quell'hard disk, e poi una volta completata l'installazione riattivi l'hard disk di Ubuntu e aggiorni Grub, in modo da fare una cosa pulita senza che i due sistemi vadano in conflitto sullo stesso hard disk. Spero di essere stato chiaro!

Rispondi quotando