Allora, per gestire mysql (il database maritino di php) c'è phpmyadmin, composto da una cartella da copiare sul server e permette di gestire ogni tabella e campo, creare, cancellare, editare ecc....
Per fare delle pagine php da zero? Senza conoscenza?
Beh, un minimo di conoscenza ce la devi avere, anche minima.
Esistono software tipo PHPMaker, solo per windows, che permette di creare siti completi in php con minima conoscenza (almeno sapere i tipi di campi database e come si comportano).
Per me è più semplice imparare dalle guide online quello che serve. Non è complesso. Solo impiega più tempo che installare un software. Poi però devi sapere come fare per farlo funzionare bene e se anche a colpo di fortuna riesci ad ottenere quello che vuoi, per modificare i codici è un macello!
Se no puoi andare sui siti preimpostati tipo joomla o wordpress ma non credo facciano al caso tuo.