allora, partiamo dal presupposto che PHP:ate ti ritorna la data impostata sul server, mentre Javascript:ate ritorna la data impostata sul client (visto che php gira lato server mentre javascript lato client), la soluzione è:

cercare uno script javascript su google per realizzare una specie di orologio, e in tale script sostituire il :

codice:
//codice javascript
miadata = new Date();
dove viene inizializzata la data di partenza dell'orologio, con la data del server... facendo una velocissima ricerca, scopri che JS:ate accetta questi parametri: http://www.morpheusweb.it/html/manua...cript_date.asp quindi:

Codice PHP:
miadata = new Date(<?php echo date('Y,m,d,H,i,s'); ?>);
e l'orologio partirà a scorrere iniziando dalla data presente sul server


detto ciò, visto che sai benissimo quanto la data del tuo server si discosta da quella di greenwich, invece di date('Y,m,d,H,i,s') usi date passandogli i due parametri (format e timestamp) ricalcolando il timestamp togliendo/aggiungendo ore al timestamp di now() del tuo server