scusami infatti non ho postato la parte dell'installazione del programma
eccolo
Note di Installazione del programma Vendita Gas Datagraph
La procedura da seguire per installare la procedura e’ la seguente:
1. Individuate il file “Note Installazione SQL 2005 EE.pdf” nella cartella “SQLServer 2005 Express” del CD e stampatelo: e’ la guida dettagliata per la installazione del motore di Database. Ovviamente se il Database SQLServer e’ gia’ installato sul Vs. server cio’ non è necessario e potete passare direttamente al punto 4.
2. Inserite il CD nell’unita’ CDROM del SERVER e seguite alla lettera le istruzioni della guida di cui al punto precedente per installare il motore di Database SQL Server. N.B.: quando, ad un certo punto, vi verrà chiesto di inserire la password dell’ account sa (cioè la password dell’ amministratore di SQL Server) prendete nota della password che inserite per non dimenticarla, perché poi la stessa password dovrà essere inserita anche nel comando di connessione al database per il programma.
3. Se utilizzate uno o piu’ PC client, l’ultimo passaggio dell’ installazione, relativo alla interfaccia di amministrazione (SQLServer2005_SSMSEE_SP2.msi) conviene eseguirlo su uno dei computer client anziché sul server.
4. Una volta installati il motore e l’interfaccia di amministrazione, è possibile collegare il DataBase. Per far ciò copiate i due files xxxxxxx.mdf e xxxxxxx_1.ldf che trovate nella cartella “Database” del CD ed incollateli nella cartella
“C:\Programmi\Microsoft SQL Server \MSSQL.1\MSSQL\Data” del server.
5. Tornate sul PC client dove e’ stata installata l’interfaccia di amministrazione (console) di SQL e avviatela ( START -> Programmi -> Microsoft SQL Server 2005) e cliccate su “CONNETTI”. Nella parte sinistra in alto vedrete una riga denominata “Database”. Cliccatela con il tasto destro e selezionate “Collega”. Nella finestra che si apre cliccate su “Aggiungi” poi selezionate il file xxxxxxx.mdf (uno dei due copiati prima dal CD) cliccate OK e poi ancora OK. Il nuovo Database verrà aggiunto e lo si vedrà nella lista a sinistra, sotto “Database”.
6. La fase successiva consiste nel copiare dal CD la cartella con il Programma WDVGas e incollarla nel server. La certella deve essere condivisa e accessibile come unita’ di volume (“D” o ”E” o ”F”, ecc.) con tutti i diritti dai PC client che dovranno usare il programma. Se avevate gia’ una cartella APPL con la vecchia versione del programma, potete copiare la cartella dentro ad APPL.
7. Nella sottocartella WDVGas\Exe troverete un file che si chiama “DGGASWD.ini”. Apritelo con il Blocco note o con Wordpad e individuate la riga che inizia con “DBProcedure=” . La riga e’ costituita da una serie di frasi separate una dall’altra dal carattere “|”. Individuate la frase: PASSWORD= e sostituite la parola dopo l’uguale (fino al “|” escluso) con la password che avevate inserito durante la installazione di SQL Server. Poi individuate, piu’ avanti nella stessa riga, la frase: DATASOURCE= e sostituite la parola dopo l’uguale con il nome del Server seguito da “\SQLEXPRESS” (e’ quello che si vede come “nome server” quando si apre la console di SQL Server).
8. L’ultimo passaggio e’ la creazione dell’icona di avvio del programma sul desktop dei PC client. Il modo piu’ semplice di realizzarla e’ aprire le risorse del computer, andare sul server nella cartella con il programma, entrare nella sottocartella WDVGas\Exe, individuare il programma eseguibile xxxx.exe (l’unico con l’estensione .exe del tipo Applicazione) , trascinarlo con il destro sul desktop e, al rilascio, selezionare “crea collegamento”.
9. Con ciò l’installazione e’ completa. Al primo avvio del programma, quando appare la finestra di login, inserite xxxxxx (minuscolo) come nome utente e xxxxxxx come password. Questa combinazione Utente/Password e’ predefinita ed e’ l’unica utilizzabile all’inizio. Una volta entrati, aprite la funzione Utilità / Gestione Accessi e inserite gli altri nomi (con le relative password) degli utenti della procedura.
grazie