Originariamente inviato da Santino83_02
ma che discorso è "in java avrei dovuto fare una classe di test (che poi sarebbe la main del programma? ndr ) e qui sta nel codice php.... avrei potuto dichiararle dentro un'altra classe?" ...
. le applicazioni java per funzionare hanno bisogno di un punto di accesso. La definizione del punto di accesso è diversa a seconda del tipo di progetto, ma tendenzialmente se non ricordo male è un oggetto del progetto con una funzione main.
In php il punto di accesso all'applicazione può essere realizzato in piu modi, ma diciamo "il tipo primitivo" è quello di richiamare la singola pagina php che esegue uno script... giusto per forzare il paragone con java, è come se avessi una classe Page con un metodo main in cui tu scrivi tutto lo script... ma stiamo proprio a forzare di brutto secondo me.
Sulla seconda risposta, se mi dici che università fai e il nome del professore, gli scrivo per farti annullare i due esami che hai dato... Il discorso piu semplice che ti possa fare è che tu per istanziare un oggetto devi avere visibilità sulla classe dell'oggeto (non so se hai mai fatto caso che in java dovevi fare gli import dei package.. secondo te che voleva dire??? ). Se hai visibilità, lo puoi istanziare dove ti pare.
PHP da bravo linguaggio di scripting non nasce per utilizzare una oop rigorosa...giusto con la versione 5 si è strutturato meglio a riguardo e volendo si possono realizzare applicazioni java-like dove tutto è all'interno di classi e metodi, ma ciò non giustifica la domanda inquanto java ha bisogno di classi per qualsiasi cosa essendo basato su oop e non potendo quindi essere usato come uno script diciamo.
EDIT: ho tolto le note troppo sarcastiche del messaggio