a quanto mi risulta, ie6 veniva installato anche su win XP. che non è poi tanto "morto".Originariamente inviato da Grambo
credo che ormai poca gente abbia win98 e la maggior parte non toglie gli aggiornamenti automatici di windows, e quelli che smanettano un po' di più usano altri browser più performanti di ie![]()
per dire che " ie6 (nei paesi sviluppati) sia morto da un bel po' di tempo" - supponendo che l'italia ne faccia parte ... - stai considerando anche le pubbliche amministrazioni (e affini), nonchè quella parte di aziende che ancora viaggia con soluzioni interne cobol / dos, figurati se hanno pc di ultima generazione?
se progetti un portale di un comune, secondo me devi considerare anche ie6. se progetti un sito per una discoteca extrafèscion, o, come già detto da ivan, per l'industria dei videogames, il discorso cambia.

Rispondi quotando