mah ... x me conviene fare una cosa del tipo :


1) pagina.html con form
2) submit a script php salva dati in sessione
3) redirect a pagina.html
4) scarica i dati da sessione e pulisci var in sessione usate.
5) usa i dati scaricati dalla sessione per gestire successo/errore dell'operazione e ripopolare i campi della form.

Molto piu' easy che non con ajax.

Ovviamente la sol ajax in questo caso potrebbe essere la sol migliore dipende dal rapporto accessibilità/usabilità che vuoi avere nel tuo sito.

EDIT: ovviamente la pagina che vai a gestire deve avere l'header configurato per non cachare i dati .