Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    309

    migliorare script per registrazione utenti

    ciao a tutti! ho realizzato questo script per la registrazione
    degli utenti al sito, funziona ma vorrei migliorarlo:
    al momento lo script è questo

    Codice PHP:
    require_once('inc/connessione.php');

    $username=$_POST['user'];
    $password=$_POST['password'];
    $password2=$_POST['password2'];
    $email=$_POST['email'];;
    $nome=$_POST['nome'];
    $cognome=$_POST['cognome'];
    $agree=$_POST['agree'];

    $data_reg date("d-m-Y");

    mysql_select_db("$nome_del_mio_database");

    mysql_query("INSERT INTO login (id, username, password, email, nome, cognome, agree, data_reg) VALUES ('','$username','$password','$email','$nome','$cognome','$agree','$data_reg')");

    echo 
    "<meta http-equiv='Refresh' content='2; url=registrazione_ok.php'>"
    a me sembra che manca qualcosa...tipo se per chissà quale motivo la registrazione non dovesse andare a buon fine, che messaggio di errore visualizza? Non so come poterlo aggiustare, se c'è qualcuno che può darmi una mano, ne sarei felice!
    grazie in anticipo a tutti. Gina

  2. #2
    Beh, potresti aggiungere l'errore nella query con "or die()":
    Codice PHP:
    mysql_query("INSERT INTO login (id, username, password, email, nome, cognome, agree, data_reg) VALUES ('','$username','$password','$email','$nome','$cognome','$agree','$data_reg')")or die("Errore nell'inserimento dei dati nel database!"); 
    Se poi hai l'id auto-increment (supposizione ovvia) non ti serve aggiungere id nella query di inserimento.
    Magari fare un controllo sui valori immessi.
    Se un'email non è nel formato giusto, allora avvisa l'utente (quello però ti consiglio di farlo in javascript e nella pagina dove c'è il form).
    Poi devono essere tutti campi obbligatori?
    Se un utente non mette nulla? Se ti va bene allora è giusto così se no avvisali (anche lì però con javascript nella pagina del form).
    Per il resto non mi sembra serva qualcos'altro.
    Magari qualcuno ha qualche idea in più.
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    309
    wow che velocità
    grazie per la risposta,
    ti spiego (in effetti mi son dimenticata di dirlo nrl post precedente)
    il form che invia i dati, èè gestito da un file JS ìquery live validation
    che lavora in questo modo:
    se non scriva nulla, o qualche campo non viene compilato,
    non viene abilitato il pulsante INVIA oltre a comparire
    dei messaggi in posizione dei campi con l'errore.
    Poi effetua un controllo sul DB per verificare che l'username non sia già registrato...
    se è già registrato, il pulsante INVIA non parte e così via...
    per quello nessun problema.
    Mi sa che faccio come hai detto nella prima soluzione....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.