No perche' lui, poverino, cerca di risolvere con reflection quello che gli passi e chiaramente se tu gli passi qualcosa di totalmente agnostico lui rogna e ti chiede: "Ma scusa e io sta classe come la risolvo?" che a parer mio e' perfettamente corretto, calcolando che se deserializzi la tua classe l' XML conterra' sempre il namespace e altre info utili al compilatore.
Io ti do il mio consiglio che e':
[list=1][*]Puoi fornire usando la deserializzazione dei template che devono essere rispettati per poter costruire gli XML che verranno letti[*]Non usare la serializzazione e tramite reflection leggi il file e mappi i vari tag alle proprieta' che andrai tu a riempire. Magari ti scrivi in un tag il tipo di classe che devi risolvere ...[/list=1]