edubuntu sono solo dei metapacchetti ch e raccolgono soft scolastico e di utilità per l'attività in questione,

puoi installare xubuntu e poi i vari bundle (primary , scondary etc)

se ovviamente installi il pacchetto

edubuntu-desktop ti installa tutto gnome più qualche altro pacchetto. in pratica è come avere ubuntu con i pacchetti primary etc installati.

openoffice e gimp sono pesantini, infatti il primo in xubuntu è sostiuto da abiword e gnumeric, il secondo lo si può usare ma come qualsiasi programma di grafica richiede parecchia memoria, ma per lavori semplici non ci dovrebebro essere problemi.