Originariamente inviato da Fackie76
Allora, scusa se ragiono a voce alta, ma se fosse possibile far caricare i file al database dentro una cartella locale del server allora significa che con php io potrei anche crearmi un link a quella cartella diciamo con un bottone?. Avevo aperto ieri una discussione di questo tipo e Portapipe mi ha risposto che con php me lo posso sognare e che dovrei usare java, te cosa mi dici? Mi consigli di buttare il lavoro che ho fatto (è circa 3 settimane che lavoro su php, quindi non ne capisco niente e il lavoro in effetti non è molto. Per il momento mi sono creato 6 tabelle con circa 20 record per tabella e relative relazioni con phpmyadmin su database mysql. poi mi sono fatto 6/7 paginette web .php per accedere ai dati. Se le devo buttare e reiniziare con java mi sparo...)
la discussione l'ho seguita e portapipe ha ragione, che in php te lo sogni o quasi di aprire l'esplora risorse di windows (o almeno non so se c'è un modo ) perchè... perchè lavori a livelli diversi OS - PHP - Pagina Web sono su tre livelli distinti. os e php tanto tanto comunicano tra di loro , ma pagina web e php ad esempio non comunicano affatto... in php ci sono api per aprire cartelle e leggerne i contenuti, solo che poi vanno graficati in html le infoemazioni che ricevi... puoi provare a configurare il webserver per far si che se punti a http://localhost/path/to/folder_dove_salva_i_file te lo apra come l'esplora risorse, ma non so aiutarti a riguardo