se ne occupa php, tramite php.ini, e mysql tramite mysql.conf
I dati del database si devi fornire tu tramite configurazione del sito.
esempio
$host = 'localhost';
$db = 'noedatabase';
user = 'usermysql';
password = 'passwordusermysql';
ecc ecc...
se ne occupa php, tramite php.ini, e mysql tramite mysql.conf
I dati del database si devi fornire tu tramite configurazione del sito.
esempio
$host = 'localhost';
$db = 'noedatabase';
user = 'usermysql';
password = 'passwordusermysql';
ecc ecc...
Ciao!