Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Fedora & Pulseaudio

  1. #1

    Fedora & Pulseaudio

    Ciao, da poco utilizzo Fedora12 (mi piace abbastanza, meglio della Ubuntu!) ma ho grossi problemi con l'audio.

    La scheda audio e`:

    00:09.0 Audio device: nVidia Corporation MCP73 High Definition Audio (rev a1)

    E parrebbe correttamente configurata. Ho notato pero che il sistema per riprodurre il suono utilizza una (??) periferica (??) chiamata Pulseaudio. E` una cosa virtuale?

    CMQ ho cercato un po in internet ed ho trovato una guida che diceva di modificare il file:

    /etc/pulse/default.pa

    ### Load audio drivers statically (it's probably better to not load
    ### these drivers manually, but instead use module-hal-detect --
    ### see below -- for doing this automatically)
    load-module module-alsa-sink (questa riga era commentata io la ho decommentata!)

    Poi:

    ### Automatically load driver modules depending on the hardware available
    .ifexists module-udev-detect.so
    load-module module-udev-detect tsched=0
    .else
    ### Alternatively use the static hardware detection module (for systems that
    ### lack udev support)
    load-module module-detect tsched=0
    .endif

    La modifica parlava di aggiungere tsched=0 alla riga module-hal-detect, ma non avendola trovata ho aggiunto tsched=0 a load module detect. (come sopra!)

    Pero` nonostante questa modifica, il server audio crasha di continuo, portandomi solo rumori, o addirittura bloccandomi il PC. Ho anche provato a killare pulseaudio e rilanciarlo, ma spesso non risolvo. Risolvo solamente riavviando il PC.

    Qualche idea? Non esistono driver aggiornati per la nvidia? O e` proprio un bug di questo pulseaudio?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Fedora & Pulseaudio

    Originariamente inviato da maverick70
    Ciao, da poco utilizzo Fedora12 (mi piace abbastanza, meglio della Ubuntu!) ma ho grossi problemi con l'audio.

    La scheda audio e`:

    00:09.0 Audio device: nVidia Corporation MCP73 High Definition Audio (rev a1)

    E parrebbe correttamente configurata. Ho notato pero che il sistema per riprodurre il suono utilizza una (??) periferica (??) chiamata Pulseaudio. E` una cosa virtuale?

    CMQ ho cercato un po in internet ed ho trovato una guida che diceva di modificare il file:

    /etc/pulse/default.pa

    ### Load audio drivers statically (it's probably better to not load
    ### these drivers manually, but instead use module-hal-detect --
    ### see below -- for doing this automatically)
    load-module module-alsa-sink (questa riga era commentata io la ho decommentata!)

    Poi:

    ### Automatically load driver modules depending on the hardware available
    .ifexists module-udev-detect.so
    load-module module-udev-detect tsched=0
    .else
    ### Alternatively use the static hardware detection module (for systems that
    ### lack udev support)
    load-module module-detect tsched=0
    .endif

    La modifica parlava di aggiungere tsched=0 alla riga module-hal-detect, ma non avendola trovata ho aggiunto tsched=0 a load module detect. (come sopra!)

    Pero` nonostante questa modifica, il server audio crasha di continuo, portandomi solo rumori, o addirittura bloccandomi il PC. Ho anche provato a killare pulseaudio e rilanciarlo, ma spesso non risolvo. Risolvo solamente riavviando il PC.

    Qualche idea? Non esistono driver aggiornati per la nvidia? O e` proprio un bug di questo pulseaudio?
    yum remove pulseaudio

    pulseaudio è na vita che dà sempre problemi con quaslunque distro

    il driver corretto della tua scheda audio dovrebbe essere:
    snd-hda-codec-nvhdmi

    oppure , ma non credo è troppo vecchio.
    snd-hda-nvidia

  3. #3
    e una volta tolto il pulse, come sento l'audio??

    :master:

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da maverick70
    e una volta tolto il pulse, come sento l'audio??

    :master:
    l' audio funziona con i driver alsa anche senza pulse

  5. #5
    Perfetto. Funziona. Grazie.

    Una domanda sola ancora: ma se da problemi, a che cosa serve esattamente questo Pulseaudio?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da maverick70
    Perfetto. Funziona. Grazie.

    Una domanda sola ancora: ma se da problemi, a che cosa serve esattamente questo Pulseaudio?
    Finchè non si decidono a riscriverlo come se deve , per ora stà continuando solo a servire per far ingrullire.

    È na patacca per Gnome Patacca, kde non lo usa e fa bene

  7. #7
    Concordo sulla patacca Gnome!

    CMQ ho installato standard KDE4, e mi ha caricato pulseaudio di default. E mi ha fatto incazz. non poco in sti giorni!


  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da maverick70
    Concordo sulla patacca Gnome!

    CMQ ho installato standard KDE4, e mi ha caricato pulseaudio di default. E mi ha fatto incazz. non poco in sti giorni!

    bene a sapersi , fedora 12 ? così la evito .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.