se il tuo scopo e' di ottenere un timestamp valido nel tuo time zone allora utilizza mktime()
Scomponi la stringa della data con explode ed utilizzala per i parametri da passare a mktime()
Codice PHP:
$data = '5/3/2010';
list($giorno, $mese, $anno) = explode('/', $data);
$data_unix = mktime("0", "0", "0", $mese, $giorno, $anno);