ci sono alcune problematiche nel non registrare nel db ovvero il carrello lo puoi associare ad un ip quindi riprendere anche se la sessione scade (e se ci registri i prodotti, quando scade perdi la spesa e quindi il cliente), puoi usare i cookie ma quanti ne devi buttare su di un pc per tenere tutte le modifiche del carrello? la cosa più pratica secondo me è avere il carrello nel db, più facile da gestire, più veloce..