Non credo che sia percorribile la strada di .getElementsByName per puntare JS ad una pop-up, nominata benché; che poi semmai, il metodo richiederebbe anche un' indice di Collection/Array:

.getElementsByName("borse")[0]

La pop-up una volta che esiste, non è propriamente un Elemento HTML nel Documento, ma una Finestra, un Oggetto quindi.


Vi suggerirei di seguire un' altra strada, definire la pop-up in una Variabile e poi cercare di ottenere qualcos' altro per test, che non l' innerHTML del ... file che :master: la pop-up carica; il che già allarga la problematica.

var bags = window.open("editable.txt","borse","width=200, height=200, left=300");
con:
function ciao(){
document.getElementById("testo").value=bags;
}

già funziona, almeno, e ti trova la pop-up; e ti stampa nella textarea
[object Window] difatti.

Se poi aggiungiamo .location alla richiesta di JS in lettura,
bags.location
ti stamperà la Path/URL del file borse.htm
Ora si tratta di chiedergli qualcos' altro che non la location ....
ma abbiamo fatto già un bel passo avanti.