Ops, uso sempre $query e credevo di averlo scritto anche qui.
Hai ragione è $sql.
Per quanto riguarda la query... una volta che la domanda è stata fatta e i valori sono stati ricevuti, puoi farci quello che vuoi.
La query viene eseguita una sola volta.
Quindi nel nostro caso abbiamo estratto un campo solo (se più di uno verrà visualizzato solo il primo estratto) difatti non abbiamo usato un ciclo per visualizzare tutti i campi.
Altrimenti avremmo dovuto fare:
while($array=mysql_fetch_array($sql)){
$titolo=$array['titolo'];
}
in questo modo avremmo tutti i titoli estratti dal db.
Attento a non mettere due volte
$array=mysql_fetch_array($sql);
while($array=mysql_fetch_array($sql)){
poiché in tal caso estrarresti prima il primo record e poi fai il ciclo dai secondo! (ci sono uscito pazzo all'inizio quando stavo imparando)
Il fatto che recuperiamo subito i valori dall'array $array non significa che non puoi fare la query all'inizio della pagina e richiamare il titolo nel footer della stessa pagina.
Una volta che hai l'array $array, puoi richiamare i dati ovunque nella pagina.
Se crei una seconda query stai attento però a chiamarla $query2, $sql2 (o come preferisci) così come con l'array: $array2, $arr2 (o come preferisci).
Così potrai estrarre i valori della prima query insieme a quelli della seconda.
Potrai anche usare i valori della prima query per creare delle condizioni nella seconda query:
$query2=mysql_query("SELECT * FROM tabella WHERE campo1='$array[campo4]' ");