in questa maniera è vero non ricarico mai la pagina come faccio con solo php... in termini tecnici cosa è meglio? cioè un programmatore web coi fiocchi sceglierebbe un approccio con solo php o si appoggierebbe ad ajax? ti chiedo questo perchè non mi dispiacerebbe intraprendere la mansione!![]()