Tecnicamente tra l'altro non c'è bisogno di quello switch, VkKeyScan fa tutto da sé; il valore restituito infatti contiene nel byte meno significativo il virtual-key code, mentre nel byte più significativo una serie di flag che indicano lo stato di CTRL, ALT, e SHIFT da simulare. Leggiti bene la documentazione di VkKeyScan.

Un consiglio: invece di copiare codice da una parte o dall'altra, mettiti lì da solo e studiati la documentazione, cerca le funzioni che ti servono tra le API di Windows e scriviti da solo le procedure. Copiare codice non serve a niente, imparare a mettere insieme i pezzi che il sistema ti mette a disposizione invece è di fondamentale importanza per imparare a programmare.