Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Scroll su div

  1. #1

    Scroll su div

    Ciao ragazzi vi volevo chiedere una cosa.. Ho visto su Html.it questo script, ma volevo sapere se si può aggiungere questo effetto al mio div, ma in modo verticale no orizzontale. A me interessa solo il movimento verso il basso in quel modo, come posso fare???
    Grazie in anticipo siete sempre bravissimi!!!

  2. #2
    tra gli esempi del sito del plugin per jquery usato nell'esempio c'è esattamente quello che ti serve
    http://www.webinventif.fr/wp-content...lide/index.htm

    basta quindi omettere il parametro horiz: true in modo che il codice diventi questo

    $(document).ready(function(){
    $("#parent2").wslide({
    width: 250,
    height: 250,
    pos: 4,
    });
    });

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di vikey89
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    333
    ok ma apposta dei numeri io vorrei che accadesse con lo scrolling dentro il div...che appena l'utente clicca su lo scroll va verso il basso con quel movimento...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vikey89
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    333
    Questo intendi???

  5. #5
    Si hai kapito bene come posso fare quell'effetto?

    Grazie Potacchione per l'interesse come posso fare allora x avere tutto quello senza numeri ma con lo scroll...

  6. #6
    ok credo di aver capito. Non so se esista qualcosa di già pronto, non so se è la soluzione più semplice, in ogni caso ti dico come farei partendo dagli esempi che hai portato.

    L'effetto del javascript che usa i numeri funziona in modo semplice: ad ogni div che appare è associato un id che serve da ancora richiamabile dal link interno associato a ciascun numero del menù numero. Il menù numerico è generato automaticamente dallo script wslide perchè è a true l'opzione autolink, come spiegato qui:

    http://www.extrowebsite.com/articoli...lle-liste.html

    quando dice: "autolink: indica se si desidera un menu di navigazione generato automaticamente. Se si crea un menu personalizzato, scrivere autolink: false. Se si vuole, invece, che il menu venga generato automaticamente, ma in un altro elemento di blocco div, scrivere: autolink: 'id-del-div-menu'".

    Quello che potete fare è non fargli generare automaticamente il menù (autolink a false) e creare a mano i link interni alle ancore. Userete quindi due frecce uguali a quelle dell'altro esempio su cui intercettate l'evento click del mouse. Nel gestore dell'evento dovrete andare a modificare a quale ancora puntano.
    Ad esempio inizialmente siccome viene visualizzato il primo div, la freccia in alto non punterà a niente mentre quella in basso punterà a #parent1-2
    Cliccando una volta sulla freccia in basso il codice da scrivere dovrà far puntare la freccia in alto a #parent1-1 e quella in basso a #parent1-3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.