dunque i controlli non è detto che devi per forza farli lato client ma puoi implementarli solamente lato server. Detto questo e supponendo di volerli fare per forza lato client posso ipotizzare che il numero di stati che la form può assumere non sia infinito e che quindi quando viene generata la pagina puoi associargli lo javascript strettamente necessario.
Se ad esempio ci sono 3 combinazioni di form differente puoi prepararti 3 file js differenti e nel momento in cui il lato server genera la pagina associare quello che ti serve. Altrimenti se il javascript è direttamente nella pagina e non in file esterno puoi generare solo i controlli degli elementi che ti servono. Altrimenti puoi fregartene altamente e creare del javascript che testi se nella pagina è presente un id e solo in questo caso applicare i controlli![]()

Rispondi quotando