ok credo di aver capito. Non so se esista qualcosa di già pronto, non so se è la soluzione più semplice, in ogni caso ti dico come farei partendo dagli esempi che hai portato.
L'effetto del javascript che usa i numeri funziona in modo semplice: ad ogni div che appare è associato un id che serve da ancora richiamabile dal link interno associato a ciascun numero del menù numero. Il menù numerico è generato automaticamente dallo script wslide perchè è a true l'opzione autolink, come spiegato qui:
http://www.extrowebsite.com/articoli...lle-liste.html
quando dice: "autolink: indica se si desidera un menu di navigazione generato automaticamente. Se si crea un menu personalizzato, scrivere autolink: false. Se si vuole, invece, che il menu venga generato automaticamente, ma in un altro elemento di blocco div, scrivere: autolink: 'id-del-div-menu'".
Quello che potete fare è non fargli generare automaticamente il menù (autolink a false) e creare a mano i link interni alle ancore. Userete quindi due frecce uguali a quelle dell'altro esempio su cui intercettate l'evento click del mouse. Nel gestore dell'evento dovrete andare a modificare a quale ancora puntano.
Ad esempio inizialmente siccome viene visualizzato il primo div, la freccia in alto non punterà a niente mentre quella in basso punterà a #parent1-2
Cliccando una volta sulla freccia in basso il codice da scrivere dovrà far puntare la freccia in alto a #parent1-1 e quella in basso a #parent1-3

Rispondi quotando