Allora il prendere il numero in migliaia centinaia decine e unita ha poco senso secondo me.
Acquisisci il numero intero
poi tramite un ciclo inizi a verificare il resto dividendo per 2 (numero%2):
se il resto è zero allora stampa a video il 2 e dividi il numero per 2 e fai ripartire il ciclo dal numero diviso per due.
se il resto è diverso da zero allora verifica con lo stesso metodo se è divisibile per tre.
se il resto è zero stampa il tre e dividi il numero per tre e fai ripartire il ciclo dal numero diviso per 3.
cosi via anche aumentando: ovviamente non devi scrivere a mano %2, %3 ma devi gestire anche questi con un ciclo.
Ti faccio un esempio con 81
81 divisibile per 2? -> NO
81 divisibile per 3? -> SI ->Stampa 3 e ricomincia il ciclo con 81/3=27
27 è divisibile per 2? NO->
27 è divisibile per 3? SI ->Stampa 3 e ricomincia il ciclo con 27/3=9
.
.
.
gestisci il tutto fino a quanto non arrivi ad uno ovviamente