Se al colloquio ti chiedono il lordo includi tutto ciò che prendi "regolarmente". Il bonus dichiaralo a parte.

Ad esempio, se prendi una diaria giornaliera, calcolane il lordo sempre e moltiplica per i giorni in cui la percepisci (quindi sicuramente escluderai ferie e festivi).
Idem per gli straordinari, fai un calcolo medio di quanto ti fanno intascare LORDI all'anno.

Se loro ti chiedono la busta paga e vedono che hai dichiarato un loro maggiore rispetto a quello contrattuale e ti chiedono spiegazioni (e già qui dimostrano di essere dei poco di buono) allora dettagli tranquillamente la tua situazione straordinari etc.

Il bonus però si dichiara sempre a parte.
Non dimenticarti altri dettagli/bonus come assicurazione sanitaria o auto aziendale (è una ovvietà ma non si sa mai).

Come ti è stato detto, in linea di massima devi puntare almeno a non avere meno di quello che già hai.