Una cosa che vedo fare troppo spesso, e che e' causa di un sacco di problemi, e' la concatenazione di stringhe complesse. Un semplice accorgimento che semplificherebbe di tantissimo la stesura e il controllo del codice e' usare variabili intermedie.
Per esempio, perche' fare
quando si puo' scrivereCodice PHP:$insertsql = "INSERT INTO slm_tpl (url_img) VALUES
('".$percorso."'.'".$_POST['img_descrizione']"'.'".jpg"' )";
Nel primo caso hai usato la bellezza di 13 caratteri tra apici e virgolette solo per cercare di concatenare i valori in una stringa, grazie che poi non ci si capisce piu' niente. Il secondo esempio invece e' molto chiaro e leggibile, e qualunque errore salta subito all'occhio. Ovviamente il tutto tralasciando il fatto che non si dovrebbero mai usare direttamente valori di input senza filtrarli.Codice PHP:$valore = $percorso.$_POST['img_descrizione'].'.jpg';
$insertsql = "INSERT INTO slm_tpl (url_img)
VALUES ('$valore')";

Rispondi quotando