Ciao Trez

Francamente, io non sono un esperto e non sò darti risposte adeguate sulla logica di programmazione del codice che ho postato sopra, come ti dicevo, ho solo aggiunto l'animazione del preloader e quello che sò è che in AS3 in assenza dei metodi getBytesLoaded e getBytesTotal, per recuperare il valore dei bytes caricati e totali occorre utilizzare l'evento ENTER_FRAME.

Per quanto riguarda il clip dell'animazione che ho creato e esportato per ActionScript, hai ben intuito e non si tratta di un semplice MovieClip con nome istanza ma di una classe creata appositamente nel mio .fla e inserita dinamicamente.

1. Creo un nuovo simbolo MovieClip con l'animazione di un cerchio che si completa in 100 fotogrammi (potrebbe essere una barra)

2. Su un livello della linea temporale di questo clip inserisco un campo di testo dinamico e gli dò come nome istanza "testo".

3. Chiudo l'editor del simbolo MovieClip e cliccando con il tasto destro/mouse sul clip nella libreria vado su "concatenamento" e spunto la voce "esporta per actionScript" e il nome del clip appare in automatico nel campo "Classe".
Quando dò l'ok Flash mi avverte che non esiste una classe con questo nome ma che ne verrà creata una al momento della publicazione dell' SWF, e confermo con OK.

A questo punto nel primo fotogramma inserisco solo il codice che ho postato sopra e tutto funziona perfettamente.
Il MovieClip del Preloader appare alle coordinate x e y impostate nel codice e facendo la simulazione di download dal FlashPlayer, avanza, sia l'animazione che la percentuale di caricamento nel campo di testo dinamico, in relazione alla percentuale dei bytes caricati.

Unico "difetto" è che il mio Preloader con il codice sopra, rimane caricato e fermo sotto le immagini che ho poisizionato sulla timeline principale ma per evitare questo, basta aggiungere alla condizione if di fine caricamento un :

removeChild(preloader);