Ciao Potacchione, grazie per la risposta...
allora ti spiego brevemente quello che ho e quello che vorrei avere...
ho una pagina asp che stampa a video un elenco di ordini non ancora fatturati, e per ogni riga ho un checkbox che identifica l'ordine che voglio fatturare...
allora una volta selezionati gli ordini invio i dati del form ad una pagina asp che genera la fattura degli ordini selezionati con i checkbox; e salva i dati della fattura nella tabella del mio db...
e fino a qua tutto ok e funziona perfettamente,
da qua in poi ho dei problemi...
una volta salvati i dati della fattura ho pensato di creare una serie di campi hidden dove inserisco il numero della fattura da creare, e inviando questo form, non sapevo come leggere le hidden inviate, perche purtroppo non conosco java, ma ora che mi hai scritto "Request.Params["id"]" lo proverò (stasera perche ora sono fuori casa)...
Non sapendo come recuperare i dati dalle mie hidden ho pensato di scrivere i numeri delle fatture dentro a una tabella del mio db e in java mi salvo i numeri delle fatture dentro un array, (e fino a qui tutto ok) il problema nasce quando ciclo l'array che ho un po di problemi l'indice del ciclo non funziona ecco qui il codice..
in poche parole io ora ho messo come indice dell'array 1 però se metto la variabile che ciclo non va...codice:fatture=new Array(); i_fatt=0; cnX = new ActiveXObject("ADODB.Connection"); strConnX = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source = C:/Inetpub/wwwroot/mipson/public/mdb-database/db.mdb;Persist Security Info=False"; //var strConn = "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq=" + Server.MapPath("public/mdb-database/db.mdb;Persist Security Info=False"); cnX.Open(strConnX); rsX = new ActiveXObject("ADODB.Recordset"); SQLX = "select n_fatt from STAMPA_FATTURE"; rsX.Open(SQLX, cnX); while(!rsX.eof) { fatture[i_fatt]=(rsX(0).value); i_fatt++; rsX.MoveNext(); } rsX.Close(); cnX.Close(); i=0; While (i < i_fatt) //for ((xi=0); (xi<i_fatt); (xi++)) { pdf=new FPDF(); var data_fatt = new Date(); // Ridefinizione delle funzioni pdf.Header=function Header() { var data_fatt = new Date(); var cn = new ActiveXObject("ADODB.Connection"); var strConn = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source = C:/Inetpub/wwwroot/mipson/public/mdb-database/db.mdb;Persist Security Info=False"; cn.Open(strConn); var rs = new ActiveXObject("ADODB.Recordset"); var SQL = "select format(data,'dd/mm/yyyy'), nome, cognome, rag_soc, piva, cf, prov, citta, cap, via, n, sconto, peso, spese_spe, tot_ordine, rif_ordine, id_fattura, nazione, presso_spe, citta_spe, prov_spe, cap_spe, via_spe, n_spe, nazione_spe from FATTURE WHERE id_fattura="+fatture[1]+""; rs.Open(SQL, cn); while(!rs.eof) { data_fatt=(rs(0).value); //data_fatt=dateFormat(data_fatt, "dd/mm/yyyy"); //data_fatt.format("dd/mm/yyyy"); nome=(rs(1).value); cognome=(rs(2).value); rag_soc=(rs(3).value); piva=(rs(4).value);
allora stasera provo ad usare il codice che mi hai dato te per recuperare i dati dal form e poi ti faccio sapere....
grazie

Rispondi quotando