Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: HTML o PHP

  1. #1

    HTML o PHP

    Salve,

    volevo porre una domanda... Ho sentito dire che il php è più veloce dell'html, nel senso che se io scrivo una pagina statica con estensione php, teoricamente il server impiega meno tempo a inviarla all'utente rispetto alla stessa paginaa con estensione html. E' vero?
    Volevo ben capire come funziona la questione... Mi hanno detto che è più veloce il php poichè una pagina php risiede sempre in memoria ram (poichè è uno script), mentre l'html deve essere pescato da disco quindi il server impiega più tempo a inviarmi la risposta.

    può essere?

    Grazie!
    Programmazione .NET
    http://www.samueletosatto.tk

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    I .txt sono i piu' veloci

  3. #3
    mi verrebbe da dire il contrario in quanto mentre la pagina html viene scaricata ed elaborata direttamente dal tuo pc (browser) la pagina php viene prima interpretata dal server che poi ti manda una pagina in html che a quel punto il tuo browser dovrà interpretare (come se fosse html semplice)

  4. #4

    Re: HTML o PHP

    Originariamente inviato da tossam
    Salve,

    volevo porre una domanda... Ho sentito dire che il php è più veloce dell'html, nel senso che se io scrivo una pagina statica con estensione php, teoricamente il server impiega meno tempo a inviarla all'utente rispetto alla stessa paginaa con estensione html. E' vero?
    Volevo ben capire come funziona la questione... Mi hanno detto che è più veloce il php poichè una pagina php risiede sempre in memoria ram (poichè è uno script), mentre l'html deve essere pescato da disco quindi il server impiega più tempo a inviarmi la risposta.

    può essere?

    Grazie!
    Qualunque sia la fonte da cui hai tratto queste informazioni, scappa piu' lontano che puoi con le orecchie tappate e non voltarti mai indietro.

  5. #5
    Non so davvero... Potrebbe darsi, comunque solo per pagine php "senza php", cioè con solo codice html, infatti, come detto in precedenza, se l'interprete php deve compilare del codice, ovviamente il server impiegherà più tempo ad elaborare la pagina.

    In ogni caso non mi farei molti problemi, infatti il tempo che impiega il server ad inviare il codice di una pagina html (o php) è davvero irrilevante, semmai è il client che può impiegare alcuni secondi ad interpretare il codice html (caricare immagini, eseguire javascript, caricare file multimediali, etc..). Dunque, a meno che il tuo server non vada a manovella, il vantaggio che potresti ottenere non supererebbe i pochi millesimi di secondo.

    Dunque, a te la scelta, ma non stare a preoccuparti troppo della velocità di caricamento, è solo un dettaglio e dipende quasi totalmente dal client.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.