Non so davvero... Potrebbe darsi, comunque solo per pagine php "senza php", cioè con solo codice html, infatti, come detto in precedenza, se l'interprete php deve compilare del codice, ovviamente il server impiegherà più tempo ad elaborare la pagina.
In ogni caso non mi farei molti problemi, infatti il tempo che impiega il server ad inviare il codice di una pagina html (o php) è davvero irrilevante, semmai è il client che può impiegare alcuni secondi ad interpretare il codice html (caricare immagini, eseguire javascript, caricare file multimediali, etc..). Dunque, a meno che il tuo server non vada a manovella, il vantaggio che potresti ottenere non supererebbe i pochi millesimi di secondo.
Dunque, a te la scelta, ma non stare a preoccuparti troppo della velocità di caricamento, è solo un dettaglio e dipende quasi totalmente dal client.
![]()
![]()