Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: tabelle e viste

  1. #1

    tabelle e viste

    Vi prego aiutatemi!! Sono in una pagina php ,devo realizzare una ricerca su più livelli, quindi, selezionato un database e salvate le cose che devo cercare, creo una vista: nella pagina faccio visualizzare le varie righe della vista così creata. Fin qui, nessun problema. Il problema sorge quando vado a fare un'altra interrogazione: questa volta deve essere fatta nella vista che ho creato prima. Come faccio a mettere un comando del tipo "se la vista "tabella" non esiste, creala, altrimenti fai lì l'interrogazione"?? Non riesco a venirne a capo
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    scusa ma che senso ha creare la vista nel codice?
    Creala sul db in modo che sia sempre lì....

  3. #3
    Il punto è che devo dare la possibilità di effettuare multiple interrogazioni con criteri diversi: per esempio dare la possibilità di risalire a un ordine dal nome del cliente, o dal codice, o dalle componenti dell'ordine, e sul risultato della prima interrogazione devo poter fare la seconda. Quando però esco dalla pagina dell'interrogazione, la vista va distrutta Quindi io devo fare in modo che ad ogni interrogazione si verifichi prima se è già stata fatta un'interrogazione, e fare la successiva sulla vista creata prima: in caso contrario la vista va creata
    Qualche idea?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Non capisco che bisogno ci sia delle viste. Non puoi usare semplicemente delle query?

  5. #5
    le interrogazioni successive alla primadevono essere fatte non sulle tabelle di partenza ma sulla tabella risultante dalla prima interrogazione, per questo ho pensato alle viste. Ma sono aperta anche a metodi più semplici :P

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Be', semplice semplice sarà dura, temo
    Non conosco il problema nel dettaglio, quindi devo andare un po' alla cieca. Ma mi verrebbe da pensare ad una cosa tipo "salvare i criteri della prima interrogazione e poi unirli a quelli della successiva, ricreando una query che li comprenda tutti".

    Anche se poi questo pone un altro problema teorico: i dati in tabella potrebbero variare nel lasso di tempo fra le due richieste dell'utente. Peraltro lo stesso problema l'avresti anche con la vista.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.