hum ma qui non stiamo parlando di creare un cgi. Qui stiamo parlando che quando l'interprete php va a eseguire lo script, è capace ( non so come) di compilare ed eseguire come compilato parte o tutto dello script, con un notevole aumento di velocità di esecuzione dello script. Cioè, è il motore che fa la trasformazione, non il programmatore che continuerà a vedere il classico file.php.Originariamente inviato da Tobler
Ciao Santino e grazie per la risposta. Non conoscevo questa tecnica per i JS, approfondirò![]()
Comunque uno dei problemi principali del CGI è (cito da wikipedia) l'overhead causato dall'avvio di un nuovo processo. Infatti se 300 utenti si collegano in uno stesso momento e richiedono quello script, sul server partiranno 300 processi differenti. Ecco da dove nasce il mio dubbio.
A meno che non abbiano tirato in ballo anche fastCGI, che dovrebbe risolvere quanto detto sopra...
Detto ciò non posso dirti di piu, non ho approfondito l'argomento. Immagino che "il compilatore" riesca ad avere una specie di cache per il compilato in maniera da compilare una volta sola e riusare per le successive richieste, ma qui speculo
![]()