Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    321

    Login utente che non va

    Ho questa query che non funziona…mi sapete aiutare?

    Function login_utente($username,$password,$livello){
    $username = $_POST[‘username’];
    $password = $_POST[‘password’];
    $livello = $_POST [‘livello’];

    $query_login = "SELECT * FROM tbl_administrators WHERE username = '". $username ."' and password = '". md5($password) ."' and livello = '". $livello ."' ";
    $result_query = mysql_query($query_login) or die(mysql_error());
    $administrator = mysql_fetch_array($result_query,MYSQL_BOTH);



    Il login non viene effettuato…se però nella query invece di fare
    Username = $username and password = $password and livello = $livello
    Faccio username = $username and password = $password allora funziona….
    ?????????????????

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    scusa se te lo chiedo ... ma nella tabella l'utente ha il livello?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    321
    Certo che la colonna livello c'è nella tabella...altrimenti mi avrebbe dato errore di sql...e invece non mi da errore, ma non funziona...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    no , intendevo valorizzata ...

    perchè da come è scritta sembra corretta...


    fatti fare una stampa a viseo della quary!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    321
    Si i dati sono corretti all'interno della tabella, il valore cè...somprende anche me...infatti...boh
    grazie lo stesso...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    prova a fare una stampa ... se la quary è corretta sembra strano , prova anche a inserire il risultato della stampata nel db e vedi se ti tira fuori il record!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    218
    scusa se te lo chiedo.. ma qual'è l'utilità di fare una funzione con passaggio di parametri che poi assumono un nuovo valore? Per logica quelle 3 variabili sono sempre nulle..

    pe:

    Codice PHP:
    $username $_POST[‘username’];
    $password $_POST[‘password’];
    $livello $_POST [‘livello’];

    //richiamo la funzione e gli passo i parametri
    login_utente($username,$password,$livello);

    function 
    login_utente($username,$password,$livello)
    {
    $query_login "SELECT * FROM tbl_administrators WHERE username = '"$username ."' and password = '"md5($password) ."' and livello = '"$livello ."' ";
    $result_query mysql_query($query_login) or die(mysql_error());
    $administrator mysql_fetch_array($result_query,MYSQL_BOTH);


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    321
    Ho provato a stampare a video i dati estratti...

    in questa maniera va...

    $query_login = "SELECT * FROM tbl_administrators WHERE username = '". $username ."' and password = '". md5($password) ."'"; $result_query = mysql_query($query_login) or die(mysql_error()); $administrator = mysql_fetch_array($result_query,MYSQL_BOTH);

    ma se provo con anche il parametro livello non va...

    $query_login = "SELECT * FROM tbl_administrators WHERE username = '". $username ."' and password = '". md5($password) ."' and livello = '". $livello ."' "; $result_query = mysql_query($query_login) or die(mysql_error()); $administrator = mysql_fetch_array($result_query,MYSQL_BOTH);

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    218
    Hai modificato lo script come ti ho detto io?

    fai un echo $query_login, e dimmi se ti scrive i dati che avevi inserito.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    321
    Quello che stai dicendo e senza offesa è un po fuori luogo...
    C'è una pagina chiamata login.php, con un form a cui ho impostato come action run_login.php
    in tale file c'e un require_once che punta ad una libreria creata con OOP e tanto di sottoclassi...
    istanzio la classe processando il metodo login_utente($username,$password,$livello)
    E Fino a qui...ci siamo...
    se processo il login cosi funziona:

    $query_login = "SELECT * FROM tbl_administrators WHERE username = '". $username ."' and password = '". md5($password) ."'"; $result_query = mysql_query($query_login) or die(mysql_error()); $administrator = mysql_fetch_array($result_query,MYSQL_BOTH);

    ma se provo con anche il parametro livello non va...

    $query_login = "SELECT * FROM tbl_administrators WHERE username = '". $username ."' and password = '". md5($password) ."' and livello = '". $livello ."' "; $result_query = mysql_query($query_login) or die(mysql_error()); $administrator = mysql_fetch_array($result_query,MYSQL_BOTH);
    Spero di essere stato più chiaro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.