Intanto grazie!!!!![]()
![]()
Neo996sps penso che non vada bene perché se scrivo:
$a = date(d-m-Y); //data odierna
$b = $a + 10; // + 10 giorni
imposto
$a=mktime(0,0,0,1,2,2010);
otterrò $b=12/01/2010
Portapipe il tuo consiglio è ok e avevo fatto già qualcosa con mktime però il mio problema è un po' più complesso.
Ho un piccolo B&B e dovrei fare una struttura preventivi.
Ho visto in giro e sono riuscito a utilizzare if...elseif...else ma non riesco ad andare avanti perché per ogni periodo ho un prezzo, se partenza e arrivo sono di 2 periodi diversi dovrei avere 2 righe distinte
Ho definito delle variabili e ho scritto:
<?php if ($arrivo>=$periodo_A_1 and $partenza<$periodo_B_1) {echo $RS_A;}
elseif ($partenza>=$periodo_B_1 and $partenza<$periodo_C_1) {echo $RS_B;}
elseif ($partenza>=$periodo_C_1 and $partenza<$periodo_D_1) {echo $RS_C;}
elseif ($partenza>=$periodo_D_1 and $partenza<$periodo_C_3) {echo $RS_D;}
elseif ($partenza>=$periodo_A_2 and $partenza<$periodo_C_4) {echo $RS_A;}
elseif ($partenza>=$periodo_B_2 and $partenza<$periodo_C_2) {echo $RS_B;}
elseif ($partenza>=$periodo_B_3 and $partenza<$periodo_A_1) {echo $RS_B;}
elseif ($partenza>=$periodo_C_2 and $partenza<$periodo_B_2) {echo $RS_C;}
elseif ($partenza>=$periodo_C_3 and $partenza<$periodo_B_3) {echo $RS_C;}
elseif ($partenza>=$periodo_C_4 and $partenza<$periodo_last){echo $RS_C;}?>
Lo stesso ho fatto con $arrivo ma non so come continuare. Mi servirebbe una cosa tipo excel: se(A4="ciao";"giusto";"sbagliato")....HELP!!!!!
Pensavo che riuscendo a definire un lasso di tempo su una variabile avrei potuto scrivere una cosa tipo:
if ($arrivo==$periodo_1 and $partenza!=$periodo_1) {echo "nuova riga";};
![]()
![]()