Originariamente inviato da fmortara
e se ci fosse un altro errore?
In tal caso bisogna prevedere una gestione degli errori un po' più efficiente, ad esempio
Codice PHP:
/****  qui i dati per la connessione ***/

$nome "Paperino"
$cognome "Paolino";
$codicefiscale "PLNPPR45P20P879A";

$query "INSERT INTO tabella VALUES ('".$nome."','".$cognome."','".$codicefiscale."')";

if(!
mysql_query($query)) {
  echo 
"Inserimento non avvenuto, motivo: ".mysql_errno()." - ".mysql_error();
}
else {
  
//l'inserimento è avvenuto

La riga di errore ti dirà il numero e la descrizione dell'errore ricevuto.
Poi in base al numer dell'errore puoi decidere cosa fare.