grazie shodan.
Ti spiego la confusione che ho in testa sui puntatori a puntatore :
Io li uso se voglio in qualche modo "fare uscire" una variabile di cui è stato fatto il new all interno di un altro scope , o facendo il new al di fuori e poi popolando in un altra funzione per
questa era la tua spiegazione :

Perché come ti ho detto nell'altro post, stai assegnando indirizzi di varabili locali che saranno distrutte all'uscita della funzione.
codice:

CC* c= new CC(); // qui
CC* cx= new CC(); // e qui.
c->SetName(L"giugio");
cx->SetName(L"pippo");
m_b = new CB();
m_b->processaB(&c); // qui
m_b->processaB(&cx); // e qui



Devi usare variabili che persistano all'uscita della funzione.
codice:

CC** pc = new CC*;
CC** pcx = new CC*;
*pc= new CC();
*pcx= new CC();

c->SetName(L"giugio");
cx->SetName(L"pippo");
m_b = new CB();
m_b->processaB(pc);
m_b->processaB(pcx);
in particolare:
[quote]
Devi usare variabili che persistano all'uscita della funzione.
[quote]

da quello che ho capito devo usare puntatori sempre su di un livello dalla variabile che passi (dallo stak in pratica)se voglio che l'oggetto sia accessibile all' esterno della funzione.
sbaglio tutto?