ottimo.. direi che come mio primissimo approccio al c e c++.. e andato a buon fine.. ma mi son ritrovato con una strana perplessità e domanda..:

come si può notare per eseguire l'operatore +, - , *e / mi tocca usare 1 2 3 4..

cosi...:

codice:
#include <cstdlib>
#include <iostream>

using namespace std;

main()
{
float operatore;
float risultatoa;
float risultatob;
float risultatoc;
cout << "INSERIRE N. ";
cin >> risultatoa;
cout << "INSERIRE OPERATORE 1 per addizionare, 2 per sottrarre, 3 per moltiplicare, 4 per dividere: ";
cin >> operatore;
cout << "INSERIRE N. DA OPERARE ";
cin >> risultatob;

if (operatore == 1)
{
risultatoc = risultatoa + risultatob;
cout << "Il risultato dell'addizione è: " << risultatoc << endl;
cout << endl;
cout << risultatoa << "  +" << endl;
cout << risultatob << "  =" << endl;
cout << "____" << endl;
cout << risultatoc << endl;
cout << endl;
}
else if (operatore == 2)
{

if (operatore == 2)
{
risultatoc = risultatoa - risultatob;
cout << "Il risultato della sottrazione è: " << risultatoc << endl;
              }
}
else if (operatore == 3)
{
     if (operatore == 3)
     {
                  risultatoc = risultatoa * risultatob;
cout << "Il risultato della moltiplicazione è: " << risultatoc << endl; 
                   }

     }
else if (operatore == 4)
{
     if (operatore == 4)
     {
                   risultatoc = risultatoa / risultatob;
cout << "Il risultato della divisione è: " << risultatoc << endl;
                   }
     }


    system("PAUSE");
    return EXIT_SUCCESS;
}
e se io volessi sostituire quel 1 2 3 4 con i loro rispettivi + - * / come devo fare?...

cioè se io volessi togliere tutta quella strafilata di if ed else come dovrei fare?...

questa volta come prima.. io mi sono adattato al linguaggio.. ma visto che siamo a basso profilo.. come faccio a fare al linguaggio quello che voglio io in questo caso?

xDDDDDDDDD

apparte gli scherzi è una community fantastica grazie a tutti voi e lo staff di eccellente fattura... ^^