Originariamente inviato da oregon
Io ho sempre preferito la prima soluzione ...

E' molto piu' leggibile e poi, che vuol dire "sprecare una riga"? Mica si pagano le righe ... :-)
"molto" più leggibile non direi....

intendevo per sprecare una riga che alla fine ti ritrovi un file molto lungo rispetto all'uso della seconda soluzione

in effetti l'unico problema della seconda soluzione e quando ci si ritrova in una situazione particolare cioè:

codice:
function ciao(sdf,sdfds,f,d) {
     //;
     //;
    if (mycond)
        mycommand;
}
in questo caso l'if ha una sola istruzione e quindi non ha graffe finali.. e quella graffa della funzione potrebbe confondere.. (certo sono piccole cose cmq)