esatto, la discussione era proprio quella, grazie mille, nel pomeriggio provo a metter mano al codice e spero di cavarmela.

Ad ogni modo ho letto per bene tutto il codice che hai postato e che riporto qua sotto

Codice PHP:
//questa è la prima parte da mettere in testa al tuo foglio

/*....||||....||||....|||||PAGINAZIONE||||....||||....||||....*/
$paginazione $_GET['paginazione']
     if (!isset(
$paginazione)){
        
$paginazione1;
        
$contorecord 1;
     }
    
//costante che determina quanti record mostrare in una pagina
    
$range 20;
    
$sql_paginazione "SELECT * FROM [tabella] WHERE [condizioni];
    
$query_paginazione = mysql_db_query ("nomeDB" , $sql_paginazione);
     
      
      //conto i record della tabella
    
$record_all = mysql_num_rows($query_paginazione);
    //conto il totale delle pagine che avremo. tutte le righe della tabella diviso il numero della costante
    
$pagine_all = ceil($record_all / $range);
    // Calcolo da quale record iniziare
    
$primo = ($paginazione - 1) * $range;

 /*....||||....||||....||||FINE PAGINAZIONE||||....||||....||||....*/ 
ora dovrai impostare la tua query con un LIMIT

Codice PHP:
//la query preleverà n record dal form
$sql "SELECT * FROM [tabella] WHERE condizione LIMIT $primo , $range"
al fondo della tua pagina metterai i bottoni avanti e indietro

Codice PHP:
if ($pagine_all > 1) {
    <?php
    
if ($paginazione 1) {//INDIETRO 1
        
$pagdown $paginazione 1;
       
          echo 
"<a href=\"linkdellatuapagina?paginazione=$pagdown\">Indietro</a>";
      }
         
      }
    
?>
ovviamente andrai a richiamare paginazione nel get che vedi sopra e il gioco è fatto!
il codice mi sembra che sia perfettamente quello che fa il mio caso, quindi in pratica io avrei una sola pagina in realtà, lui conta i record totali, ne fa una divisione per intero e da li mi calcola le varie pagine che ci sono..

se ho capito bene tutto, provo ad implementare e se funziona tutto posto la soluzione complessiva al mio problema.

Grazie mille!