Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Sarebbe gradevole rimuovere l'estensione PHP.

    Salve,
    ho appena realizzato un modesto sito sviluppato in php.

    Vorrei tramite .htaccess rimuovere l'estensione php dai file

    Mi spiego meglio:
    invece di apparire http://example.com/pagina1.php
    dovrebbe apparire nella barra degli indirizzi come http://example.com/pagina1

    Dato che le pagine sono numerose mi chiedevo se esistesse un'unica istruzione per accomodarle tutte.

    CIAO E GRAZIE.

  2. #2
    Credo quello che possa fare al caso tua sia il Rewrite Engine di Apache.
    Trovi un pò di info, con la guida, sul sito apache:
    http://httpd.apache.org/docs/2.0/misc/rewriteguide.html

  3. #3

    Sembra facile

    sembrerebbe una cavolata... provo così:

    RewriteEngine on
    RewriteRule ^/(.*) http://www.example.com/$1.php

    non funziona.

    Se scrivo nella barra degli indirizzi www.example.com/pagina1.php tutto OK.

    Se scrivo nella barra degli indirizzi www.example.com/pagina1 (senza ".php") errore 404 pagina non trovata.

    Perchè? :master:

  4. #4
    xke in teoria, se non erro, il rewrite riscrive l'indirizzo e quindi tu scrivi la pagina con .php e poi lui nell'indirizzo mostra la pagina nel modo specificato nel file .htaccess

  5. #5
    Errore, ho detto una cavolata, prova così:

    RewriteRule ^/(.*)$ $1.php

  6. #6
    E invece no!
    O meglio... ho anche provato a digitare a mano nella barra http://www.example.com/pagina1.php ma il testo scritto nella barra rimane tale e quale.

    Sono condannato ad avere l'estensione php in coda all'indirizzo?

  7. #7
    il rewrite funziona in modo che se non trova il file applica la regola altrimenti apre il file, com'è giusto che sia..

    non puoi scrivere sulla barra degli indirizzi una cosa e aspettarti che cambi, vorrebbe dire fare un redirect..

    ma quale sarebbe il problema anche se qualcuno vede che hai file php?
    Ubuntu rulez!! :P

  8. #8
    Non c'è effettivamente nulla di male nel far sapere agli altri che i file sono php.
    Mi ero semplicemente messo nei panni di qualcuno che si dovesse ricordare una pagina del sito e magari era può semplice farlo se non ci fosse stata un'estensione...

    Comunque, indipendentemente da motivi, più o meno validi, che mi spingono a togliere l'estensione php, non mi è ben chiaro l'ultimo commento:

    Supponiamo che io abbia la pagina
    www. example.com /foto.php?numfoto=1

    potre riscrivere l'url come
    www. example.com /foto-1

    perchè allora non posso togliere l'estensione?
    Dove sta la differenza?

  9. #9
    Originariamente inviato da simotenax
    il rewrite funziona in modo che se non trova il file applica la regola altrimenti apre il file, com'è giusto che sia..
    Non è giustissimo, perchè se il file non viene trovato la cosa più giusta è segnalarlo all'utente tramite apposita pagina 404, anch'essa gestibile da apache.

    Originariamente inviato da simotenax
    non puoi scrivere sulla barra degli indirizzi una cosa e aspettarti che cambi, vorrebbe dire fare un redirect..
    Questo si, ma il mod rewrite viene utilizzato per migliore la visibilità nei motori di ricerca, come giustamente trovi scritto anche su un topic di questo forum
    mod_rewrite pillola

    @costanzocostanz:
    non ho tanto ben capito la tua domanda, se hai la pagina
    www.example.com /foto.php?numfoto=1

    e invece sull'url vuoi scrivere:
    www.example.com /foto-1

    basta che fai una regola che se viene scritta la seconda stringa, allora viene caricata la pagina foto.php?numfoto=1 (lasciando inalterato l'url sulla barra degli indirizzi)

  10. #10
    @misterade

    il fatto di segnalare la pagina non trovata è gestibile in più modi, uno e quello che hai detto tu usando la configurazione di apache; l'altro tipico degli mvc è quello di rendere disponibile un unica pagina per accedere ai contenuti del sito (index) e tramite un rewrite gestire il passaggio dei parametri ad essa..

    @costanzocostanz:

    secondo me hai travisato la funzione del mod_rewrite.. la sua funzione è quella di rendere accessibile il sito tramite degli URL "amichevoli" come già detto da misterade quindi ad esempio se index.php?search=catalogo&argument=ultimo ti mostra l'ultimo catalogo di un'azienda se l'utente scrive http://www.example.com/index.php?sea...rgument=ultimo ti farà comunque vedere il risultato della ricerca. Con un rewrite impostato puoi rendere disponibile la stessa risorsa tramite un URL più facile tipo www.example.com/catalogo/last
    Ubuntu rulez!! :P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.