Grazie per le risposte, stò ancora provando il metodo di n0t, anche se devo capire bene come funziona, per il momento sto provando, provando, provando, provando ecc, ecc (vecchia citazione di Non ci resta che piangere).
Per n0t
Ma quello che ho scritto io è giusto?
In realtà la funzione maggiore mi ha richiesto un'altro argomento prima di > $data, per il momento io ho inserito un'altra variabile, rimane il fatto che con array_walk dovrei dire che l'nesimo elemento dell'array diventa quella nuova variabile per confrontarlo con tutti gli altri, io mi sono visto la guida (ufficiale) e non mi è ben chiaro il funzionamento, poi mi sono cercato le guide in italiano (che sono, tradotte, la stessa cosa di quella ufficiale) e allora li so che non ci ho capito proprio niente.....
Per k.b
Il problema è che oltre al ciclo foreach io dovrei inserire anche un if, per controllare ogni volta se l'espressione è verificata, in sostanza quello che devo fare io è:
Prendere il primo elemento dell'array (che è una data) e confrontarlo con il campo $data, se è maggiore continuo con il secondo altrimenti no. Non sarebbe complicato se non fosse che io non conosco preventivamente il numero di elementi dell'array (o meglio possono essere 1,3,5,7) per cui io dovrei scrivermi 7 condizioni di if, e altrettanti controlli di non essere arrivato in fondo all'array. La mia non è che sia pigrizia è che piano piano e con molta fatica sto' cercando di pulire un pò tutti i miei codici e sostituire con espressioni un po' più eleganti i miei cicli e sottocicli di if, while, foreach..