Originariamente inviato da agenti
le sessioni non si basano sui cookie...
i cookie sono un altro metodo per conservare le informazioni ma ben poco sicuro.
beh non è del tutto esatto quello che dicono agenti e mauro!
Le sessioni, come dice bene simo, per funzionare hanno bisogno dei cookies. L'ID di sessione infatti viene salvato all'interno del cookie in locale sulla macchina dell'utente. Questo meccanismo non funziona piu se l'utente non ha abilitato i cookies sul suo browser. Di solito PHP salva la costante SID nella stringa PHPSESSID=...., questa costante se la va a prendere poi dai cookies. Se i cookies non sono abilitati nel browser, bisogna rimediare con degli input hidden o agganciando il SID manualmente ad ogni link, trasportandosi il parametro di pagina in pagina.
Codice PHP:
[url="page.php?<? echo SID; ?>"]Link[/url]
Codice PHP:
<input type="hidden" name="PHPSESSID" value="<? echo $_GET["PHPSESSID"]; ?>">
In alternativa a ciò, PHP supporta una procedura "session.use_trans_sid" che automatizza il tutto portandosi dietro il parametro SID, occorre però verificare se in php.ini quetsa procedura è attivata.