Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    chiusura finestra da php

    Voglio chiudere la finestra dove sto controllando i dati in php

    ho letto in post precedenti che si può fare in JS ma la mia necessità è quella di farlo lato server non voglio neanche arrivare al <body>
    non devo eseguire altre finestre altrimenti userei header(....

    si può fare ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    spiegati meglio
    ¿Hasta la pasta?

  3. #3
    apro la finestra se l'utente scrive determinate cose vado ad aggiornare il database e poi la finestra si deve chiudere xkè nn serve più.
    per controllare quello che ha scritto l'utente ed aggiornare il database eseguo il controllo all'inizio della procedura php che viene rilanciata dopo il 'submit'
    a questo punto nn serve raggiungere il body, dopo aver aggiornato il database chiudo la finestra.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    e dove e' il problema?
    ¿Hasta la pasta?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    evitiamo di andare OT
    hai risposto da solo al tuo problema.
    Buttalo su una pagina a tuo piacere!
    ¿Hasta la pasta?

  6. #6
    va beh nn lo sappiamo in 2.

  7. #7
    Non si possono chiudere le finestre da PHP, pero' puoi redirigere l'utente su un'altra pagina. Lo script fa quello che deve fare e - se non stampa niente - aggiungi:
    codice:
    header('Location: index.php');
    sostituendo index.php con qualunque pagina tu voglia mostrare.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    avevi risposto da solo alla tua domanda.
    ¿Hasta la pasta?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    @K.B pare che non gli piace un "header"


    al Napoleone.
    ¿Hasta la pasta?

  10. #10
    infatti devi accontentarti, php è un linguaggio server potentissimo ma pretendere di fargli fare pure cose lato client...
    usa come ti hanno già detto header o robe del genere, o il js esiste per questo.
    anche se a dir la verità con codice php puoi far partire comandi in js, quindi......
    www.gicchesto.com
    Servizi informatici ed elettronici a 360° per aziende e/o privati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.