Non c'è effettivamente nulla di male nel far sapere agli altri che i file sono php.
Mi ero semplicemente messo nei panni di qualcuno che si dovesse ricordare una pagina del sito e magari era può semplice farlo se non ci fosse stata un'estensione...
Comunque, indipendentemente da motivi, più o meno validi, che mi spingono a togliere l'estensione php, non mi è ben chiaro l'ultimo commento:
Supponiamo che io abbia la pagina
www. example.com /foto.php?numfoto=1
potre riscrivere l'url come
www. example.com /foto-1
perchè allora non posso togliere l'estensione?
Dove sta la differenza?