No. Il NOS viene rilasciato da Enti che hanno riconoscimenti nella Difesa, ovvero Aziende che lavorano per la Difesa e che spesso hanno addirittura ispettori fissi (UTT) presso di essa, in possesso di Responsabili per la Sicurezza accreditati, e che offrono garanzie documentate sulla gestione dei documenti sottoposti a restrizioni. L'azienda richiede il NOS per i propri dipendenti o consulenti, e per il livello richiesto. I livelli sono: NATO restricted, confidential, secret, top secret e galactic secret. La richiesta va inoltrata al Ministro per la Difesa che, tramite i Carabinieri e le loro indagini sull'affidabilità, assegna il NOS, che ha la durata di un anno. Ogni anno il NOS va rinnovato.