Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Access point in modalità client

    Salve a tutti, sono nuovo di questo forum.
    Vi chiedo una mano...
    Io ho un router tplink collegato al modem che è collegato al pc di casa. Funziona tutto senza problemi vado in internet. Ora ho un altreo pc in un altro locale sotto al mio e volevo utilizzare il segnale wi fi che ho di sopra. Ho comprato un access point "tplink tl-wa 601g" e l'ho configurato in modalità client. Il segnale wi fi dal mio router di sopra arriva bene... Il problema è che questo access point collegato al pc via lan non naviga. E anche con un pc wi fi non credo funzioni, in quanto si connette a internet ma perchè mi pare prenda il segnale di sopra dal router e non dell'access point. Come posso fare? forse devo configurare i dhcp dns e cose varie? Grazie mille.

  2. #2

    Probabile problema di DHCP

    Ciao Penso che il tuo problea potrebbe essere legato al fatto che dal router dovresti ipostare il dhcp server ed invece sull'access point il dhcp relay sull'indirizzo del router
    esempio se il router e' 192.168.1.1 imposta sull'acesspoint il dhcp relay su quell'indirizzo in modo tale che tutti i pc conessi in wifi vadano a prendere i parametri dns ip e gateway dal router


    ciao.
    Consulente informatico dal 2001

  3. #3

    grazie

    grazie per la risposta...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234

    Re: Access point in modalità client

    Originariamente inviato da suonatore

    Il problema è che questo access point collegato al pc via lan non naviga.
    Hai configurato bene la password wireless sull'AP con la corretta protezione del router di sopra?

    E anche con un pc wi fi non credo funzioni, in quanto si connette a internet ma perchè mi pare prenda il segnale di sopra dal router e non dell'access point.
    Tu configuri l'AP point come Client e poi ti vuoi connettere al wireless del AP??????
    Ma non si può!!

    Come posso fare? forse devo configurare i dhcp dns e cose varie? Grazie mille.
    Ma perchè l'AP non lo fai in modalita universal Reapiter?
    gli assegni un IP statico appartenente alla stessa classe del router, gli configuri la password wireless correttamente e potrai, inserendo nella schede di rete valori statici con gateway della rete corretto, navigare connesso all'AP sia via wireless che via lan.

  5. #5

    grazie

    grazie per la risposta. il problema è che come universal repeater mi ripete il segnale ma ho notato che il router lo devo impostare con una chiave wep. se gli do una chiave wpa poi il repeater non ripete il segnale. l'access point in repeater accetta solo chiavi wep. qiondi meno sicurezza.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Hai ragione. Ma solo con wep fino a 128 bit il processo è abbastanza rapido.
    Vedi se il tuo router supporta una wep da 256 bit. Anche con 152 bit sei protetto parecchio.
    Chi vuoi che si metta a sniffare 80-90 Gigabyte della tua rete per scoprire la password?
    Ci vogliono settimane e settimane se non mesi di "appostamento".
    Nel frattempo tu ogni tanto la cambi... heheheh

  7. #7

    grazie

    grazie della dritta... ma che differenza c'è tra repeater o universal repeatera? mi puoi scrivere esattamente cosa devo scrivere nel dhcp dell'access point repeater? io sul router ho esattamente questi valori con dhcp attivato:start ip: 192.168.1.100 - end ip:192.168.1.199 - gateway:192.168.1.1 grazie mille.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Reapiter vuol dire che usa pure il canale WDS, quindi 3 standard +1 wds. Universal che non lo usa, quindi solo 3 standard.
    Se ti serve il collegamento per navigare su internet il wds non ti serve a niente.
    Per scambio file potresti avere un lieve miglioramento nella velocità di trasferimento.
    Ma per esperienza diretta con il wireless con protocollo g io non ho mai visto velocità superiori a 3 Mbyte/s (24 Mbit/s) con e senza WDS sia con router a 54 Mbit/s che con 108 Mbit/s. Con il protocollo n, anche se non ho testato personalmente amici fidati mi hanno confermato velocità ben maggiori.

    Ma perchè usare il dhcp nel AP? usa uno statico appartenente alla stessa classe 192.168.1.X con X diverso da altri apparecchi in rete. Pure che lo vuoi modificare l'AP nella configurazione, ogni volta alla ricerca del nuovo ip assegnato, un tormento.

    Un ipotetico pc connesso al ripeater avrà
    ip 192.168.1.Y
    sub 255.255.255.0
    gateway 192.168.1.1
    dns 192.168.1.1
    dns 208.67.222.222

  9. #9

    ok

    grazie. proverò domani con la configurazione. thanks.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.